-5.4 C
New York
venerdì, Febbraio 21, 2025

Sanremo 2025: Carlo Conti alla prima serata fa boom di ascolti

La prima serata del Festival segna il miglior esordio di sempre per le edizioni di Carlo Conti, ma non possiamo fare paragoni con gli anni passati. Ecco perché

Nonostante abbia detto in conferenza stampa di non subire nessuna pressione sul fronte ascolti per il suo quarto Festival di Sanremo, Carlo Conti non può che dirsi soddisfatto: la prima serata di questa edizione totalizza, infatti, 12.600.000 spettatori con uno share del 65,3%. Anche se il dato non può essere paragonato a quello delle altre edizioni perché, come gli addetti ai lavori sanno bene, da dicembre del 2024 è entrata in gioco la Total Audience, ossia un sistema che all’ascolto televisivo aggiunge anche il consumo del contenuto su piattaforme alternative come, in questo caso, RaiPlay – vi sarete accorti che, sintonizzandovi sul sito durante Sanremo nel corso della serata, lo streaming era più lento del solito perché c’era picco di utenti connessi nello stesso momento -, il dato di Conti è comunque più alto rispetto a quello degli ultimi anni. È interessante, inoltre, aggiungere che si tratta del miglior esordio di sempre di un Festival di Carlo Conti: nel 2015 la prima serata ottenne, infatti, il 49.34% di share, crescendo nel 2016 con il 49.48 % di share (11.135.000 telespettatori) e raggiungendo addirittura il 50,37% (11.354.000 spettatori) nel 2017, nell’edizione condotta insieme a Maria De Filippi. Nel 2024 non c’era la Total Audience, ma per il suo ultimo Sanremo Amadeus aveva raggranellato il 65,1% di share con 10.561.000 spettatori, conquistando lo share più alto raggiunto da Sanremo dal 1995, quando alla conduzione del Festival c’erano Pippo Baudo, Anna Falchi e Claudia Koll. Insomma, indipendentemente dal valore che vogliamo dare agli ascolti, è evidente che il Festival di Sanremo continui a essere uno dei pochissimi momenti di aggregazione collettiva del nostro paese. Anche se c’è sempre qualcuno che si vanta di non guardarlo perché andare controcorrente fa sempre più notizia di chi asseconda il flusso, Sanremo blocca di fatto l’Italia fornendo, nel bene e nel male, un argomento ghiotto di cui parlare. E questo è un dato di fatto.

La classifica provvisoria della prima serata

I bookmaker si sono espressi: a vincere Sanremo 2025 sarà Giorgia con La cura per me, scritta da Blanco, Mahmood e Michelangelo, il trio dei Brividi, incalzata da Olly con Balorda nostalgia. Ben piazzati anche Achille Lauro e Irama, rispettivamente con i brani Incoscienti giovani e Lentamente.

Ed ecco in maniera randomica i prima cinque classificati dopo la prima serata secondo la sala stampa, tv e web:

– Brunori Sas;

– Giorgia;

– Lucio Corsi;

– Simone Cristicchi;

– Achille Lauro.

articoli correlati

IL mio libro

Latest Articles